
1° giorno (13 Aprile, Mercoledì): Italia/Armenia
Partenza dall’ Italia.
2° giorno (14 Aprile, Giovedì): Yerevan (50 km)
Il Giovedì Santo è il giorno che conclude la Quaresima. Al centro della liturgia c’è soprattutto la commemorazione dell’ Ultima Cena, con l’annuncio del tradimento di Giuda, l’istituzione dell’ Eucaristia e la cerimonia della lavanda dei piedi. Oggi, nelle chiese armene, il prete celebrante s’inginocchia davanti all’altare, lava i piedi dei dodici servi della chiesa e li unge cerimonialmente con l’olio santo in onore di grande rispetto.
Possibilità di partecipare alla cerimonia della lavanda dei piedi nella chiesa.
3° giorno (15 Aprile, Venerdì): Yerevan /Gyumri /Marmashen /Harich /Yerevan (290 km)
Il Venerdi Santo è il giorno nel quale si ricorda la Sofferenza e la morte di Gesù Cristo sulla Croce. La sera, alla fine della liturgia si effettuano in modo simbolico le esequie del nostro Signore: nella chiesa si fa il giro della tomba simbolica di Gesù decorata di fiori ed accompagnata da una processione solenne.
Possibilità di assitere alla cerimonia del Santo Venerdi nella chiesa di Harichavanq.
4° giorno (16 Aprile, Sabato): Yerevan /Khor Virap/ Noravanq /Yerevan (280 km)
Il Sabato Santo è la Veglia di Pasqua. Si celebra la Resurrezione di Cristo accompagnata dalla liturgia del fuoco: con il nuovo fuoco si accende la candela di Pasqua, durante la processione si proclama la Luce di Cristo e si accendono le candele dei fedeli. Si proclama l’Annuncio del Giorno di Pasqua.
Nel tardo pomeriggio si partecipa alla solenne fiaccolata a Yerevan che partirà dalla chiesa di San Sarghis fino alla Piazza della Repubblica (mezz’oretta di camminata). Porteremo le fiaccole accese alla piazza, le metteremo sulla pavimentazione che rappresenta un tappeto di pietra e comporremo con esse una grande croce a luci che sarà il simbolo della Luce di Cristo.
5° giorno (17 Aprile, Domenica di Pasqua): Yerevan /Edjmiatsin /Zvartnotz /Yerevan (60 km)
La Domenica di Pasqua simboleggia la Resurrezione di Gesù che riccheggia la gioia della veglia di Pasqua. Verso le ore undici la Chiesa Armena celebra la Messa per l’evento per essa fondamentale.
Ci aspetta il pranzo speciale con la partecipazione ad un cooking-class del piatto tipico pasquale (riso cotto con uvetta e frutta essicata) e il dolce tradizionale ‘’Gata’’. Non ci mancherà anche la decorazione dell’albero rituale di Pasqua.
6° giorno (18 Aprile, Lunedì): Yerevan /Garni /Gheghard /Sevan /Yerevan (210 km)
7° giorno (19 Aprile, Martedì): Yerevan /Italia
Dopo il check-out in albergo si trasferisce all’aeroporto. Partenza per l’Italia e fine dei nostri servizi.